0

Mememento 5.09: Crazy Horse

Il 5 dicembre 1877 moriva pugnalato da una baionetta il capo della tribù Oglala Lakota (Sioux), Tashunka Witko, meglio conosciuto col nome di Cavallo Pazzo (Crazy Horse). Gli assassini yankee non gli perdonarono di averli sconfitti a Little Big Horn. Vogliamo ricordare questo spirito libero, capo e guerriero indomito che seppe, anche se per poco, aver…


0

I Ribelli siamo noi

E’ uscita la seconda edizione, riveduta ed ampliata del libro curato da Michele Tosca, “I ribelli siamo”. Il testo, in due volumi, è il diario dei tragici giorni della Repubblica Sociale a Torino. Ne presentiamo il testo attraverso l’introduzione del testo scritta da Fabrizio Vincenti. Quando, nell’ormai lontano 2012, ci accingevamo a lavorare alla biografia…


0

50° anniversario del sacrificio di Jan Palach

Jan Palach è un giovane ventenne, studente di filosofia dell’Università di Praga, che dopo le speranze della Primavera (la stagione riformista nella quale in molti confidavano per ottenere libertà, diritti civili e miglioramento delle condizioni sociali), assiste alla repressione militare del movimento che l’ha promossa da parte delle truppe dell’Unione Sovietica. Ed è per protestare…


0

La censura di facebook continua

Continua la censura dei facebuffoni che hanno cancellato le foto dei prodotti dei “Canti della RSI”. Secondo questi signori un archivio storico, che tra l’altro si occupa di canti patriottici e quindi anche del ventennio (cosa che a lor cialtroni non piace) non può infornare il suo pubblico sulle proprie attività. E noi ce ne…


0

La lettera che ispirò “Nel suo nome”

Il 28 febbraio del 1975 a Roma si celebra il processo agli imputati per la Strage di Primavalle. Durante la pausa dell’udienza un corteo di sinistra attacca la sede dell’M.S.I. di via Ottaviano 9 dove sono asserragliati dei giovani militanti del Fronte della Gioventù e del FUAN. Nel corso degli scontri che si susseguono Alvaro Lojacono…


0

DIAN – Ragazzi di Buda ft. Alessandro (cover)

https://www.aclorien.it/wp-content/uploads/2018/10/Dian-Budapest-Lorien.mp4 DIAN – Ragazzi di Buda ft. Alessandro (cover) [KGVID width=”640″ height=”360″]https://www.aclorien.it/wp-content/uploads/2018/10/Dian_Budapest.mp4[/KGVID] 23 ottobre 1956 – 23 ottobre 2018. Per non dimenticare la rivolta ungherese pubblichiamo la storica canzone “Budapest” (Avanti ragazzi di Buda) nella suggestiva interpretazione di Dian. Il video pubblicato alcuni giorni fa da Dian nel suo canale youtube è stato bannato per…


Tutti i diritti sono riservati "Associazione Culturale Lorien" - La riproduzione è concessa a patto di citarne la fonte.