Dispacci

0

“Camminando con libero passo” – Recensione

Camminando con libero passo. Una storia padovana 1969-1978 Recensione a cura di Silvia Preda È come Orientamenti…ma si capisce!  Questa, la prima considerazione che mi è venuta una volta sfogliate anche soltanto le prime pagine del libro di Mario; considerazione seguita giocoforza dal pensiero che questa pubblicazione sia in primis da dedicare ai giovani. Sì,…

0

Le armi di Europa Civiltà

Riportiamo di seguito il brano “Le armi di Europa Civiltà“, scritto da Pino Tosca nel quaderno di Europa Civiltà. Nel testo sono sintetizzate le vere armi (quelle interiori, quelle valoriali) con cui il militante, il soldato politico deve prima misurare se stesso e poi usare nelle sue battaglie, nella sua lotta. Oggi come quasi mezzo…

0

Mememento 5.09: Crazy Horse

Il 5 dicembre 1877 moriva pugnalato da una baionetta il capo della tribù Oglala Lakota (Sioux), Tashunka Witko, meglio conosciuto col nome di Cavallo Pazzo (Crazy Horse). Gli assassini yankee non gli perdonarono di averli sconfitti a Little Big Horn. Vogliamo ricordare questo spirito libero, capo e guerriero indomito che seppe, anche se per poco, aver…

0

50° anniversario del sacrificio di Jan Palach

Jan Palach è un giovane ventenne, studente di filosofia dell’Università di Praga, che dopo le speranze della Primavera (la stagione riformista nella quale in molti confidavano per ottenere libertà, diritti civili e miglioramento delle condizioni sociali), assiste alla repressione militare del movimento che l’ha promossa da parte delle truppe dell’Unione Sovietica. Ed è per protestare…

Tutti i diritti sono riservati "Associazione Culturale Lorien" - La riproduzione è concessa a patto di citarne la fonte.