0

Michele Di Fiò – Seveso e No

Michele Di Fiò è uno dei primi cantautori della musica alternativa a incidere un nastro. Nel 1977 esordisce con la musicassetta Seveso e no, uscita prima di Campo Hobbit 1 in cui, però, non si potè esibire per problemi di voce. Morto il 15 settembre 2013 ci ha lasciato, oltre questo nastro tre album, un singolo…


0

“Camminando con libero passo” – Recensione

Camminando con libero passo. Una storia padovana 1969-1978 Recensione a cura di Silvia Preda È come Orientamenti…ma si capisce!  Questa, la prima considerazione che mi è venuta una volta sfogliate anche soltanto le prime pagine del libro di Mario; considerazione seguita giocoforza dal pensiero che questa pubblicazione sia in primis da dedicare ai giovani. Sì,…


0

Epitaffio per un imbecille

“E a proposito di padri e di proiezioni nella vita famigliare, stiamo in guardia, stiamo in guardia perché è in agguato la televisione, le pantofole e io già sono in giacca, cravatta e panciotto, sono su una strada pericolosa, me è un po’ un problema che si pone a tutti noi, perché attenzione la Giovinezza…


0

Francesco Cecchin – Lui Vive, Lui combatte!

Siamo nel maggio del 1979 e la tensione nella zona di Roma Est è piuttosto alta a causa delle continue provocazioni perpetrate da aderenti al PCI del quartiere ai danni di militanti del Fronte della Gioventù e delle loro sezioni: attentati incendiari, minacce varie ed azioni di disturbo alla normale attività politica. Il tardo pomeriggio…


0

Le armi di Europa Civiltà

Riportiamo di seguito il brano “Le armi di Europa Civiltà“, scritto da Pino Tosca nel quaderno di Europa Civiltà. Nel testo sono sintetizzate le vere armi (quelle interiori, quelle valoriali) con cui il militante, il soldato politico deve prima misurare se stesso e poi usare nelle sue battaglie, nella sua lotta. Oggi come quasi mezzo…


Tutti i diritti sono riservati "Associazione Culturale Lorien" - La riproduzione è concessa a patto di citarne la fonte.