TI GIACOBIN S'FAZIO RAZUN
Anno: 1796
Gruppo:
Testo e musica: (Anonimo) |Menu
Sti Giacobin s'fazio razun
Vurèivo lvè la religiun.
Lur i fazio na gran festa
A prèive e frà cupè-i la testa.
La libertà l'è andà a la fin
A 'confuziun dei Giacobin.
'L generai Russ a l'è rivà, (1)
Sut a Turin a s' j'è ferma';
A s' j'è fermà fina gran bateria,
Bumbe e granate e artijeria;
A n'un batia a baia fuà,
La sitadela è stàita pia'.
I vurio esse padrun d' Turin.
I vurio esse padrun d' Turin.
- O Giacobin, l'èi vu na ruta,
E l'ei pià-ve na beta bota;
E Giacobin e patriot,
E vi buttruma tuti al crot.
Vurèivo lvè la religiun.
Lur i fazio na gran festa
A prèive e frà cupè-i la testa.
La libertà l'è andà a la fin
A 'confuziun dei Giacobin.
'L generai Russ a l'è rivà, (1)
Sut a Turin a s' j'è ferma';
A s' j'è fermà fina gran bateria,
Bumbe e granate e artijeria;
A n'un batia a baia fuà,
La sitadela è stàita pia'.
I vurio esse padrun d' Turin.
I vurio esse padrun d' Turin.
- O Giacobin, l'èi vu na ruta,
E l'ei pià-ve na beta bota;
E Giacobin e patriot,
E vi buttruma tuti al crot.
Note
Canto antigiacobino in vernacolo piemontese, precisamente della zona di Alba, risalente intorno al 1796 Non si conosce la musica.___________________________________________
Note:
(1) Il riferimento è al Generale russo, Aleksandr Vasil'evič Suvorov (24 novembre 1729 – 18 maggio 1800)
___________________________________________
Traduzione:
Questi giacobini si facevano una ragione
di voler levar la Religione
Facevanouna gran festa
ai preti e ai frati di tagliar la lesta.
La libertà è andata alla fine
a confusione dei giacobini.
Il generale russo è arrivato,
sotto l'orino sì è fermato;
si è fermato con una gran batteria
bombe, granate. e artiglieria;
batteva con palle infuocate
e la cittadella è stata prese
Son questi signori giacobini
che volevan essere i padroni dì Torino.
-O giacobini, siete stati sconfitti,
e vi siete presi una bella botta,
e giacobini e patriotti
vi butteremo tutti in prigione.