Canzoni

VITTI NA CROZZA

Anno: 1950

Gruppo:

Testo: (Anonimo) | Musica: Franco Li Causi |

Menu


I VERSIONE

Vitti na crozza supra nu cannuni
fui curiusu e ci vosi spiari
idda m'arrispunnìu cu gran duluri
murivu senza toccu di campani.

Si nni jeru, si nni jeru li mè anni
si nni jeru si nni jeru e un sacciu unni
ora ca sugnu vecchiu di cent'anni
chiamu la vita e morti m'arrispunni.

Cunzàtimi cunzàtimi stu lettu
ca di li vermi sugnu mangiatu tuttu
si nun lu scuntu cca lu me piccatu
lu scuntu a l'àutra vita a chiantu ruttu

C'è nu jiardinu 'mmezzu di lu mari
tuttu ntissutu di aranci e ciuri
tutti l'aceddi ci vannu a cantari
puru li sireni ci fannu all'amuri.

Sul,, ca spacchi i petti d'a chianura;
suli, ca bruci l'orsa p'a calura;
salti lu chiantu di la donna amata
po cunsulari sr'alma scunsulata.
VERSIONE CINEMATOGRAFICA

Vitti na crozza supra lu cannuni
fui curiusu e ci vosi spiari
idda m'arrispunnìu cu gran duluri
murivi senza toccu di campani.

Si nni jeru, si nni jeru li mè anni
si nni jeru si nni jeru un sacciu unni
ora ca sù arrivatu a uttant'anni
la vita chiamu e la morti arrispunni.

Cunzàtimi, cunzàtimi stu lettu
ca di li vermi sù mangiatu tuttu,
si non lu scuntu ca lu me piccatu
lu scuntu all'autra vita a sangu ruttu.

Note

La canzone è stata scritta per il film “Il cammino della speranza” (1950) dal maestro Franco Li Causi a cui era stata commissionata la composizione di un motivo per la colonna sonora.
Il regista Pietro Gelmi, dopo ave ricevuto dal maestro alcune composizione che non lo soddisfarano, sentì recitare da un minatore una vecchia poesia popolare i cui versi lo affascinarono così tanto che chiese a Li Causi di musicarli.
Nel film venne cantata una versione leggermente modificata con una strofa in meno.